Nato nel 1980 a Bari e cresciuto a Monopoli, Puglia. Andrea Camastra è un campione vero nell’arte di mescolare tecniche moderne e tradizionali della cucina e nell’unire i gusti per creare sensazioni sensoriali uniche. La sua passione per i prodotti naturali provviene dalla sua regione, famoso per la varietà e qualità di pesce fresco e verdure.
Andrea ha perfezionato la sua conoscenza e tecniche nei migliori ristoranti al mondo in Italia, Francia, Inghilterra. A partire dal 2015 è membro dell’“Enciclopedia della Oxford” per l’eccellenza ed i premi e lodi più alte in vita nel suo settore ed ora Magistrato dell’Università della Oxford. Nel 2015 ha vinto il titolo di “Chef del Futuro” e nel 2017 quello di “Chef dell’Anno” dalla guida Gault &Millau. Andrea è anche presente nella selezione dei migliori 100 Chef al mondo, presentata nella prestiosa editoriale “La Liste” pubblicata dalla famosa rivista francese “Le Chef”. Dal 2020 Andrea è presente nella lista dei candidati dei talenti e professionisti migliori d’Italia all’estero del ultimo secolo riconosciuti dal Ministro degli Affari Esteri.
In aggiunta, il suo famoso ristorante precedente “Senses” a Varsavia a vinto la Stella Michelin per 5 anni di fila a partire dal 2016. Il ristorante era anche presente nel “The Diners Club 50 best Discovery Series” sotto il giudizio della giuria accademica dei S. Pellegrino World 50 Best restaurants. Senses ha vinto: nel 2015 – 3 cappelli e 16 punti; 2016 – 4 cappelli e 17 punti; 2017 – 4 cappelli e 18 punti; 2018, 2019 ed 2020 – 4 cappelli e 18.5 punti su 20 dalla prestigiosa guida Gault &Millau.
Andrea è diventato un vero e proprio simbolo internazionale della cucina moderna, diventando l’ambasciatore ufficiale della tecnica “note by note” inventata e sviluppata dal Professor Hervé This (a sua volta inventore anche della cucina molecolare) che ha proclamato Andrea il successore del famoso Chef Ferran Adria del ristorante El Bulli. Questa tecnica è l’ultimo step della cucina moderna e arte culinaria mai stata inventata, dove c’è l’utilizzo di componenti naturali estraendo un singolo componente e molecola da un ingrediente allo stato puro per far si da estrarne solo il gusto predominante, un processo molto complesso per creare sensazioni uniche.
Andrea da sempre è stato affascinato dalla scienza in cucina mentre imparava le tecniche tradizionali nello stesso tempo.
Mentre cucina, adora ascoltare bella musica, e questo dovuto al suo background da musicista, una disciplina che pratica quasi da sempre e anche frequentato il conservatorio di musica dalla tenera età di 8 anni: infatti, musica, scienza ed arte sono le sue uniche vere ispirazioni.
Camastra Holding è una compagnia fondata in 2021.
Il suo scopo è di coordinare e sviluppare progetti concentrati sulla personalità di Andrea Camastra, sopratutto quelli di avviare e gestire ristoranti pregiati, distinti dal suo nome.
Camastra Holding offre una gamma di servizi sia per clienti individuali, sia aziendali. La nostra attività include attuare progetti esterni di consulenza, gli workshop culinari specializzati (master classes), eventi, conferenze in campo gastronomico, oltre che progetti vari realizzati in collaborazione con marche del settore horeca ed altri (brand ambassador), media inclusi.
Il debutto della nuova ristorante da Andrea viene presto – in gennaio 2022.
“NUTA” – sara ispirata da cucina polacca, arricchita con accenti di provenienza italiana e anche asiatica.
Come tipo, si tratta di ristorante “fine dining”. Cio nonostante, sara ben possibile per gli cienti compongere il loro proprio menù oppure chiedere ed ottenere quel che il Chef vi raccomanda.
“NUTA” sara anche il sito della musica ed arte, entrambi in ruolo del fonte dell’ispirazione per creare piatti eccezionali che incantano con i loro gusto, profumo e fascino.
Più informazioni su questo straordinario luogo aspettate in breve.
Se, però, non vedete l’ora per saperne di più o volete visitare “NUTA” anche prima della sua apertura officiale, mandate noi un apposito messaggio!